2 menu: risparmia 25€ /
3 menu: risparmia 55€ /
4 menu: risparmia 80€
Straccetti di soia con patate vegani

Straccetti di soia con patate vegani

Rivisitazione in chiave vegana dei classici straccetti di carne, che viene sostituita dalla soia, immersi in una piacevole polpa di pomororo con patate a dadini per soddisfare anche il palato di coloro che hanno deciso di seguire una dieta vegana.

Proteine vegetali e fibre
Cottura sottovuoto per esaltare le caratteristiche organolettiche

Soia

La soia è uno degli alimenti più ricchi di proteine vegetali che ha capacità di controllare glicemia e colesterolo, con un buon contenuto di minerali fondamentali come calcio e fosforo, che aiutano la mineralizzazione delle osa prevenendo l'osteoporosi, e di potassio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo A, B, C, oltre a numerose fibre utili al benessere dell’intestino.

Patate

Premesso che in una alimentazione bilanciata è meglio ridurne la quantità di consumo a causa del loro carico glicemico elevato, le patate hanno un buon contenuto di fibre che riducono l'assorbimento di zuccheri e colesterolo e sono ricche di acido fenolico che contrasta la comparsa di radicali liberi, associati a invecchiamento e malattie croniche, e di carotenoidi e flavonoidi utili alla riparazione dei danni cellulari.

Ingredienti di Straccetti di soia con patate vegani

Ingredienti


Straccetti di soia con patate vegani

Bocconcini di soia, patate, polpa di pomodoro, fondo di verdure (cipolle, carote, sedano), brodo di Miso, kuzu, olio extravergine di oliva, shoyu, farina di riso integrale, brodo vegetale, rosmarino.

Valori nutrizionali del piatto


  • Energia
    554 kJ
    133 kcal
  • Grassi
    6,40 g
  • di cui saturi
    0,90 g
  • Carboidrati
    11,90 g
  • di cui zuccheri
    2,70 g
  • Fibre
    2,60 g
  • Proteine
    5,30 g
  • Sale
    1,48 g
  • Alcol
    0,00 g

Quantità netta
190 g

Questo piatto è stato calibrato dal team medico DocFoody

La qualità è garantita dal processo di lavorazione sottovuoto e dalla pastorizzazione, che insieme riducono all’interno della confezione ossigeno e batteri, i principali responsabili dell'ossidazione e del deperimento dei cibi.

Confezione
vaschetta sottovuoto compostabile monoporzione

Durata
35 giorni senza conservanti
(la data di scadenza è indicata sulla confezione)

Metodo di conservazione
in frigorifero tra 0°C e +4°C

facile, veloce, green

conservazione

i pasti si conservano fino a 35 giorni in frigorifero (senza additivi né conservanti!).
Troverai la data di scadenza su ogni confezione

preparazione

solo 2 minuti al microonde! Puoi riscaldare il pasto anche in forno tradizionale o in padella, ma la tecnica migliore è sicuramente “a bagnomaria” per rispettare le qualità organolettiche dei piatti

riciclo

ogni giorno ci impegniamo a rispettare all’ambiente. Ecco perché ogni parte dei nostri pack è riciclabile e può essere gettata nella raccolta differenziata

Nutriblog