2 menu: risparmia 25€ /
3 menu: risparmia 55€ /
4 menu: risparmia 80€

Alimentazione sana

Pancia gonfia d'estate? Ecco i consigli per ritrovare il benessere e l’equilibrio intestinale.

L’arrivo dell'estate e del caldo possono influire sulla salute del nostro tratto gastrointestinale. Il risultato è che può capitare più spesso di ritrovarci con la pancia gonfia, un fastidio e un disagio per chi ne soffre.

Ci sentiamo scarichi e avvolti da una grande stanchezza, la causa? Un’alterazione del microbiota intestinale, cioè una disbiosi.

Che cos’è il microbiota intestinale?

Sono gli oltre mille miliardi di batteri, virus, funghi e protozoi - con il peso totale di circa un chilogrammo e mezzo - che, comunicando tra loro, agiscono come se fossero un unico organismo e svolgono funzioni importanti per la salute.

Questo complesso ecosistema del microbiota intestinale varia per tutta la vita ed è influenzato da fattori come:

  • invecchiamento
  • alimentazione carente di frutta e verdura
  • alimentazione particolarmente ricca di zuccheri
  • assunzione di farmaci
  • stress

In condizioni di equilibrio, riesce a produrre metaboliti utili alla salute, i batteri “buoni” infatti:

  1. contrastano la proliferazione dei patogeni
  2. regolano l’assorbimento dei nutrienti
  3. regolano la produzione di alcune vitamine

Una flora alterata può invece causare uno stato infiammatorio che coinvolge l’intero organismo, con problemi legati anche all’umore, alla regolazione del peso e al sistema immunitario.

In questo articolo, esploreremo alcune strategie dietetiche per favorire una flora intestinale sana e garantire il benessere durante la stagione estiva:

1 - Idratazione adeguata.
Assicurati di bere a sufficienza. L'acqua è fondamentale per mantenere l'equilibrio intestinale, poiché favorisce la regolare motilità dell'intestino e previene la stitichezza. Durante l'estate, il corpo ha bisogno di una maggiore idratazione a causa delle alte temperature e dell'aumento della sudorazione.

Bevi almeno otto bicchieri d'acqua al giorno e consuma anche frutta e verdura ricche di acqua, come cetrioli, angurie e meloni.

2 - Fibra alimentare.
La fibra alimentare svolge un ruolo cruciale nella salute dell'intestino. Le verdure a foglia verde, le frutta, i legumi e i cereali integrali sono ottimi alimenti ricchi di fibra. La fibra promuove la regolarità intestinale, previene la stitichezza e nutre i batteri benefici presenti nell'intestino.

Durante l'estate, goditi una varietà di verdure fresche, smoothie di frutta e verdura e cereali integrali come il riso integrale o il grano saraceno.

3 - Probiotici.
I probiotici sono microrganismi benefici che favoriscono l'equilibrio della flora intestinale. Durante l'estate, puoi integrare la tua dieta con yogurt, kefir, kimchi, crauti e altri alimenti fermentati. Questi cibi contengono batteri benefici che aiutano a mantenere l'equilibrio tra i batteri buoni e cattivi nell'intestino. Assicurati di scegliere prodotti con probiotici di alta qualità per massimizzare i benefici.

4 - Evitare alimenti trasformati e zuccheri raffinati.
Durante l'estate, potrebbero tentarti cibi trasformati e dolci, ma è meglio evitarli per mantenere un equilibrio intestinale sano. Gli alimenti trasformati spesso contengono additivi, conservanti e zuccheri raffinati che possono alterare la flora intestinale e causare infiammazione.

Opta per alimenti freschi, non elaborati e riduci il consumo di zuccheri raffinati, privilegiando invece dolci naturali come frutta fresca o dessert a base di frutta.

5 - Movimento e attività fisica.
L'attività fisica regolare non solo migliora la salute generale, ma può anche favorire il transito intestinale. Durante l'estate, approfitta delle giornate più lunghe e del clima piacevole per praticare attività fisica all'aria aperta.

Una semplice passeggiata dopo i pasti può contribuire a mantenere l'intestino attivo e favorire la digestione. Mantenere l'equilibrio intestinale durante l'estate è fondamentale per godere di una buona salute e vitalità.

Seguire una dieta ricca di fibra, probiotici e alimenti freschi, insieme a una corretta idratazione e attività fisica regolare, aiuterà a preservare la salute del tratto gastrointestinale. Prenditi cura del tuo corpo e goditi l’estate, nutrendo l'intestino con amore e attenzione.

Tutti i post Scegli il tuo menu
Nutriblog