2 menu: risparmia 25€ /
3 menu: risparmia 55€ /
4 menu: risparmia 80€

F.A.Q. DocFoody

1 - COS'È DOCFOODY

DocFoody è un innovativo sistema dietetico su base settimanale elaborato da un team medico che rivoluziona completamente l’approccio alle diete, siano esse finalizzate al dimagrimento, al contenimento di problematiche o solo anche a una corretta e salutare alimentazione quotidiana.

Facile da seguire, buona da mangiare e sicura sotto ogni profilo, attualmente DocFoody propone 4 diversi menu ipocalorici bilanciati per tutta la settimana di dieta (ogni menu è composto da 6 pranzi e 6 cene dietetiche confezionate in vaschette monoporzione, pronte solo da scaldare) e una pratica Tabella Nutrizionale (viene inserita nel pacco) per sapere cosa mangiare a colazione e durante la giornata.

Ed è proprio grazie a una alimentazione equilibrata che DocFoody consente di ridurre il peso corporeo soddisfacendo l’appetito, gustando piatti saporiti e genuini, ricchi di fibre e di sostanze “promotori di salute”.

Perché si basa sulla somministrazione di Piatti a medio e basso carico glicemico: i nostri pranzi e le nostre cene pronte, unite alla colazione e agli spuntini consigliati nella Tabella Nutrizionale (Percorso Giallo Dieta ipocalorica) in situazioni cliniche normali mantengono la glicemia a livello ottimale durante la giornata e non costringono l’ormone dell’insulina a un lavoro straordinario (iper-insulinemia).

Questo aspetto, unito al controllo dell’apporto calorico, consente all’organismo di consumare gradualmente le riserve presenti (i grassi) senza accumularne di nuove e, incredibilmente, senza bisogno di allenamento fisico.

Numerosi sono gli effetti benefici anche sul metabolismo che consentono di mantenere nel tempo i risultati ottenuti: con DocFoody perdete gradualmente e costantemente peso corporeo, riordinate l’equilibrio biochimico e biomolecolare e scongiurate il rischio di riprendere in breve tempo i chili persi.

Queste azioni non sono immediate e richiedono un periodo di alcune settimane prima di manifestarsi (variabile con i diversi soggetti).

  1. Perché tutti i nostri Piatti hanno ricevuto la validazione medico-scientifica dal prof. Samir Giuseppe Sukkar in quanto hanno un buon contenuto di fibre e di ingredienti promotori di salute (noti con il termine di “nutraceutici”) e sono totalmente privi degli ingredienti considerati meno salutari per la salute e l’equilibrio dell’organismo.
  2. Perché i cibi sono gustosi, saporiti e soprattutto sono pronti: non è necessario fare la spesa (molte delle materie prime utilizzate non sono di facile reperibilità), dosare gli ingredienti (tutti i piatti sono equilibrati per assicurare all’organismo il corretto apporto di nutrienti) né tantomeno cucinare (la cottura a bassa temperatura in sottovuoto è fondamentale per mantenere pressoché inalterati nel Piatto i nutrienti e i sali minerali naturali).
  3. Perché rappresenta il concetto opposto delle diete tradizionali, dove a causa del grande sacrificio richiesto e della depressione causata da pasti monotoni e senza sapore, il tasso di insoddisfazione e abbandono è elevatissimo. Viceversa, a detta dei nostri numerosissimi Clienti l’esperienza DocFoody “migliora la vita”.
  4. Perché dopo pochi giorni si avvertirà un notevole benessere psico-fisico e maggiore energia. DocFoody si rivolge a tutti: a che è in sovrappeso e non si sente bene, a chi ha tentato altre diete senza ottenere risultati, a chi è attento alla propria salute e a chi ricerca prodotti sani in grado di aiutarlo a mantenersi in salute e in forma.

Dipende dal tuo “stato di nutrizione”.

Se prima di iniziare DocFoody stai seguendo una dieta sbilanciata con calorie in eccesso, allora inizierai a dimagrire. Il dimagrimento sarà proporzionale al quantitativo di chili da perdere, più sono i chili in eccesso, più velocemente dimagrirai.

Se invece, prima di acquistare uno dei nostri menù facevi una dieta fortemente ipocalorica e carente di nutrienti, allora beneficerai di numerosi vantaggi in termini di salute.

In entrambi i casi, per mantenere un buono stato di salute ti consigliamo di seguire uno stile di vita attivo facendo almeno 30 minuti di camminata veloce al giorno.

Questo dipende dal tuo approccio a DocFoody.

Tutti i nostri Piatti Pronti sono gli stessi per uomini e donne; ciò che varia a seconda del genere (Lui/Lei) e del proprio stile di vita (sedentario/attivo) sono la colazione e gli spuntini quotidiani da integrare durante la giornata.

Per questo abbiamo creato una pratica Tabella Nutrizionale (si trova in ogni pacco assieme ai piatti confezionati) che ti consente in totale autonomia di modulare l’apporto calorico giornaliero - e quindi l’effetto dimagrante del percorso DocFoody - scegliendo cosa mangiare a colazione e per gli spuntini.

In questo modo puoi passare dal seguire una Dieta ipocalorica (dimagrimento veloce – Percorso Giallo) a una normo-calorica (di mantenimento – Percorso Azzurro) a una Dieta con apporto calorico aggiuntivo (per giornate di sforzo fisico più intenso – Percorso Verde), garantendo sempre al tuo organismo i nutrienti di cui ha bisogno per restare in salute.

Pertanto, a seconda del tuo stato di nutrizione e di cosa scegli per la colazione gli spuntini, con DocFoody puoi perdere fino a 10-14 kg, gradualmente in due/tre mesi, senza stressare l’organismo e le tue difese, senza grandi sacrifici e mangiando bene e sano.

Sì, ma non si tratta di una dieta personalizzata.

E' un piano alimentare bilanciato nei nutrienti e ipocalorico che si basa sulle linee guida delle più autorevoli istituzioni in materia di alimentazione e di ricerca a livello mondiale (OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità / WCRF - World Cancer Research Fund / Harvard University - Harvard Medical School - Harvard School of Public Health) e sui principi della dieta Mediterranea, regime alimentare riconosciuto dall’UNESCO come preventivo per numerose malattie.

Ricette, Piatti e consigli nutrizionali allegati (Tabella Nutrizionale) sono stati studiati da un team medico; il prof. Samir Giuseppe Sukkar - Resp.le U.O.D. Dietetica e Nutrizione Clinica Policlinico San Martino di Genova - ne ha validato scientificamente l’idoneità ed è attualmente responsabile scientifico DocFoody. Tutti i Piatti vengono cucinati a bassa temperatura da chef professionisti rispettando le sue precise indicazioni.

Ulteriore testimonianza arriva dallo studio DEDiCa, uno studio clinico randomizzato che ha visto coinvolti numerosi centri oncologici sul territorio nazionale e che ha evidenziato il basso carico glicemico dei nostri Piatti e la presenza di sostanze nutritive note per svolgere un ruolo attivo nella prevenzione primaria e secondaria di patologie oncologiche e metaboliche.

Per questi motivi possiamo garantire che i nostri Piatti sono scientificamente equilibrati, salutari e nutrienti. I menù DocFoody, infatti, sono ottimi alleati per aiutarti nel cambiamento verso uno stile di vita più sano, di cui il dimagrimento sarà solo una delle piacevoli conseguenze.

Originariamente il nostro progetto si chiamava DietaDoc.

L’intuizione fu del dott. Gianfranco Zippo. L’idea prese vita nel 2009; in quegli anni non esisteva niente del genere.

Assieme a un cardiologo, un diabetologo, un endocrinologo e un professore di fitoterapia, partendo dalla tradizionale Dieta mediterranea il dott. Zippo creò le prime ricette healthy. Coinvolse quindi un rinomato chef per trasformare le sue ricette dietetiche in piatti saporiti, facendo particolare attenzione ai processi di cottura affinché il risultato fosse un piatto buono e al contempo rispettoso delle caratteristiche di salute necessarie a una dieta bilanciata e sana. Infine, assieme a un tecnologo alimentare, selezionò il partner produttivo in grado di garantire i massimi standard qualitativi nella preparazione dei suoi piatti.

Il dott. Gianfranco Zippo trascorse i 10 anni successivi tra laboratori e cucine investendo tutte le sue risorse, anche economiche, nella ricerca della perfezione. Nel 2020, dopo una difficile malattia, il dott. Gianfranco Zippo ci lasciò prematuramente, prima di avere la conferma che la sua idea fosse vincente e che i suoi sforzi, un giorno, sarebbero stati ripagati.

Oggi noi di DocFoody (il nome è stato cambiato solo per rispettare i disclaimer pubblicitari dei colossi del web) portiamo avanti con la stessa passione e dedizione la sua vision: ”far trovare alle persone una dieta con pasti pronti già cucinati, solo da scaldare e mangiare, confezionati singolarmente e consegnati a domicilio”.

2 - UTILIZZO

Per ogni menu acquistato arriva a casa tua un nostro pacco contenente 12 vaschette (6 pranzi e 6 cene per una settimana) e la Tabella Nutrizionale per integrare la dieta settimanale con la colazione e gli spuntini più adatti al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi.

Seguire DocFoody è molto semplice:

  1. Colazione: Tabella Nutrizionale (scegli in base ai tuoi gusti, all’apporto calorico indicato a fianco a ogni proposta, a seconda tu sia un Lui o una Lei e in base alla giornata che ti aspetta, sedentaria o attiva).
  2. Spuntino mattina: Tabella Nutrizionale (vedi sopra)
  3. Pranzo: Piatto Pronto DocFoody (consuma un nostro pranzo)
  4. Spuntino pomeriggio: Tabella Nutrizionale (vedi sopra)
  5. Cena: Piatto Pronto DocFoody (consuma una nostra cena).

Con Piatti, colazione e spuntini DocFoody garantisce un fabbisogno calorico giornaliero che parte da ca. 900 Kcal (Percorso Giallo – Dieta Ipocalorica).

Grazie alla Tabella Nutrizionale, in totale autonomia puoi modificare l’apporto calorico scegliendo altre colazioni e spuntini e arrivando così a ca. 2000 Kcal (Percorso Azzurro – Dieta modulabile) oppure fino a 3000 Kcal (Percorso Verde – Dieta sportiva per maggiore fabbisogno calorico).

I Piatti sono cotti e devono essere solo scaldati.

Se ti piace puoi lasciarli intiepidire a temperatura ambiente prima di mangiarli (in estate soprattutto il cous cous o il farro così sono ancora più buoni); non vanno cucinati, né tantomeno bruciacchiati!

Il modo più semplice e veloce è il forno a microonde: è sufficiente forare la pellicola superiore, inserire la vaschetta nel forno per 1 - 2 minuti a 800w, togliere la pellicola e impiattare (per comodità o sporcare ancora meno puoi mangiare direttamente dalla vaschetta).

Ottimo sistema è l’immersione delle vaschette (chiuse!) a bagnomaria, in acqua calda per alcuni minuti.

In alternativa puoi scaldare i piatti in padella (aggiungi un filo d’acqua sul fondo per non far attaccare) o nel forno tradizionale (riversa il contenuto in una teglia adatta) a 160° per 10 - 15 minuti.

Poi c’è anche chi in ufficio, per comodità estrema o per pigrizia, alla mattina mette a scaldare la vaschetta sul termosifone per poi consumarla in pausa pranzo.

Le vaschette (pellicola termosaldata compresa) devono essere gettate nella plastica dove verranno riciclate.

Cartone, carta velina da imballo e dépliant possono essere gettati nella carta.

Il settimo giorno puoi concederti qualche extra assieme ai tuoi amici: ti consigliamo di dividere la giornata libera nella cena del sabato e nel pranzo della domenica.

Raccomandiamo che l'extra non preveda abuso di alcolici, dolci, soffritti, etc.

Nella Tabella Nutrizionale inserita nel pacco sono indicati alcuni esempi per aiutarti nella scelta di pranzi e cene fuori casa.

Per garantire al proprio organismo tutti i benefici psico-fisici (tra questi il dimagrimento) che una sana alimentazione è in grado di assicurare è importante seguire menù e Tabella Nutrizionale DocFoody.

Saltare una o più giornate non crea disfunzioni o danni, semplicemente vanifica in parte gli effetti positivi del corretto apporto calorico, glicemico e nutritivo.

Assolutamente sì, puoi acquistare DocFoody anche solo per comodità senza seguire i nostri consigli nutrizionali, ma con la garanzia di mangiare sano.

3 - PREZZO

Un menu che dura una settimana (6 Pranzi + 6 Cene + Tabella Nutrizionale) costa 139 €.

Puoi risparmiare acquistando più menu alla volta (le vaschette durano in frigo 35 giorni):

  • 2 menu – risparmi 25 € (il costo per singolo menu scende a € 126,50)
  • 3 menu – risparmi 55 € (il costo per singolo menu scende a € 120,66)
  • 4 menu – risparmi 80 € (il costo per singolo menu scende a € 119,00)

Dipende da cosa consideri.

  1. le ricette, create su base scientifica da un team medico, sono il risultato di anni di studio e di ricerche;
  2. le materie prime sono di prima qualità e provengono da produttori italiani certificati a filiera corta;
  3. nei Piatti vengono utilizzate solo farine e cereali integrali (anche da coltivazioni Bio);
  4. la cottura è a bassa temperatura in sottovuoto con ciclo di pastorizzazione a caldo di 3 ore;
  5. la consegna viene effettuata con vettore refrigerato (il costo medio è di 28 €) è gratuita per il destinatario;
  6. con i nostri Piatti risparmi tempo prezioso da dedicare ad altro invece di passarlo a cucinare il pranzo da portare in ufficio o la cena dietetica solo per te;
  7. risparmi un bel po’ di denaro (oltre a qualche altra ora del tuo tempo) perché non devi nemmeno fare la spesa;
  8. abbatti del 98% il consumo di gas e corrente elettrica perché non cucini tu;
  9. pensa a questo: puoi guadagnare almeno 1 ora al giorno del tuo prezioso tempo. Ben 21.900 minuti! 365 ore, più di 15 giorni all’anno guadagnati da dedicare ai figli, alla famiglia, al fidanzato, agli amici o a te stessa/o!

Scegli DocFoody e dedicati ad altre cose invece di pesare e dosare ingredienti, sporcare pentole e cucine; preparare pranzi e cene dietetiche è il nostro lavoro e ci pensiamo noi.

Puoi sempre sfogarti ai fornelli con quello che più ti piace nel giorno libero!

4 - COME ORDINARE

Vai sulla pagina shop e metti nel carrello tutti i menù che desideri.

La scelta può essere fatta in base ai tuoi gusti: ci sono 4 menù bilanciati per la tua settimana di dieta, tutti studiati dal nostro team medico secondo gli stessi principi salutistici.

Puoi modificarli sostituendo a piacere i Piatti meno graditi senza inficiare gli effetti dimagranti del piano.

Sì, puoi sostituire da ogni menù i Piatti non graditi cliccando sul pulsante “cambia” presente in ogni scheda sulla foto del piatto. Le alternative proposte sono già bilanciate correttamente nel piano alimentare.

Si, più menù metti nel carrello, maggiore è lo sconto applicato.

Acquistando 2 menu per volta risparmi 25 €, acquistandone 3 risparmi 55 € e con 4 menu risparmi 80 €. I menu possono essere tutti diversi.

Puoi pagare con carta di credito (su circuito bancario Stripe - Stripe | Piattaforma online di elaborazione dei pagamenti), con PayPal, Postepay o bonifico bancario.

5 - TRASPORTO E CONSEGNA

I tuoi Piatti vengono conservati nelle nostre celle frigo a + 0/4 °C fino al momento della spedizione: un camion refrigerato preleva i pacchi (tra cui il tuo!) e li porta al suo centro logistico a temperatura controllata dove vengono smistati a seconda delle destinazioni e caricati sui diversi camioncini refrigerati che si occupano della consegna a domicilio.

Nell’intero processo di trasporto è garantita al 100% la catena del freddo: una volta ricevuto il pacco è molto importante che tu metta subito le vaschette in frigo per non interrompere questa catena!

Ogni vaschetta (polipropilene alimentare) misura 18x18 cm ed è alta 4 cm.

Ogni scatola contiene 12 vaschette termosaldate e la Tabella Nutrizionale e misura cm. 38x38x14(h) cm.

Certamente, puoi far recapitare i tuoi ordini dove vuoi! Ma ricordati di farlo arrivare dove c’è un frigo per conservare in modo corretto le tue vaschette.

È molto importante pianificare la consegna affinché ci sia qualcuno a ricevere il pacco e che possa riporre subito le vaschette in frigo.
Se il corriere non trova nessuno a casa di solito prova a contattare il telefono del destinatario indicato in bolla per concordare la consegna; purtroppo, questo servizio non è sotto il nostro diretto controllo e pertanto non abbiamo la possibilità di verificare che questo avvenga sempre.
In caso di mancata consegna il pacco viene riportato presso il centro di smistamento refrigerato e la consegna viene riprogrammata con addebito delle spese.

Le vaschette devono essere conservate in frigo a una temperatura di +0/4 °C.

Lasciare le vaschette fuori dal frigo, anche per brevi periodi, ne abbassa la durata; considera inoltre che quando apri la porta del frigo la temperatura interna può salire anche di 10 °C in pochi secondi.

Quindi abbi cura delle tue vaschette: mettile subito in frigo e se puoi posizionale nella parte bassa più fresca, solo con la tua collaborazione siamo in grado di garantirti la shelf-life di 35 giorni.

La data di scadenza è indicata sull’etichetta applicata a ogni confezione.

Per prolungare la durata del piatto, in caso di necessità puoi congelare le vaschette. Per ottenere un risultato migliore, ti consigliamo di farle scongelare a temperatura ambiente prima di scaldarle.

6 - PRODUZIONE

Tutti i nostri Piatti vengono preparati in Italia (Veneto) in una cucina artigianale specializzata nel sottovuoto e nella pastorizzazione di alimenti finalizzati alla produzione di prodotti freschi.

Siamo sostenitori della filiera corta, anche conosciuta come “chilometro zero”.
Verdure ed erbe fresche provengono da agricoltura biologica del Veneto; la produzione è in Veneto!
Così come anche il pesce, che viene acquistato fresco dal mercato locale; solo quello che non viene pescato nei nostri mari è surgelato, comunque sempre certificato e garantito.
Le carni provengono solo da allevamenti italiani, senza insilati: avicolo allevato a terra, carni rosse piemontesi e carni bianche del modenese.
Il sale? Rigorosamente marino e integrale, ricco di potassio e magnesio.
Tutto genuino e di alta qualità italiana, tutto con tracciabilità del 100%.

I Piatti vengono preparati in sottovuoto.
Questo procedimento consente di mantenere nella confezione i nutrienti e i sali minerali donando un sapore più naturale ai Piatti.

La cottura è a bassa temperatura.
Questa tecnica consente di proporre una cucina più leggera e sana, rispettando appieno i principi di salute indicati dal nostro team medico.

Le confezioni vengono pastorizzate a caldo per 2-3 ore.
Questo accorgimento ti garantisce vaschette più sicure e prolunga la durata del Piatto fresco fino a 35 giorni in frigo

Grazie al processo di pastorizzazione in sottovuoto.

Questa tecnica abbatte la presenza di batteri (pastorizzazione) e ossigeno (sottovuoto) nella confezione termosaldata. Questo procedimento è il risultato di oltre 20 anni di studi e prove in cucina che ci ha consentito di ottenere la shelf-life certificata dei nostri prodotti.

Nelle nostre cucine non sono utilizzati conservanti, coloranti, né additivi.

7 - ESIGENZE SPECIALI

Nelle nostre cucine non possiamo escludere la presenza di tracce di pesce, crostacei, molluschi, uova, latte, soia, sesamo, sedano e frutta a guscio.

Se invece sei intollerante a un alimento ma puoi assumerne le tracce, consulta la sezione “dettagli” di ogni piatto sul nostro sito per scegliere cosa acquistare e leggi attentamente l’etichetta applicata a ogni vaschetta prima di consumare il tuo pasto.

In caso di dubbi, scrivi a servizioclienti@docfoody.com

Il nostro piano alimentare consente di seguire una sana alimentazione, ma il servizio DocFoody non deve essere inteso come sostitutivo della consulenza personalizzata di un Professionista abilitato e tanto meno come alternativa a profilassi e cure mediche.

Per questo motivo, in caso di dubbi, consigliamo sempre di sottoporre cautelativamente i nostri menù al proprio medico curante e in caso ci fosse la necessità di ricevere ulteriori chiarimenti, di farci contattare da lui.

Nutriblog